Tornano nel Saronnese cervi e cinghiali scomparsi da tempo

Sono sempre più numerose le segnalazioni degli abitanti della zona del Saronnese circa la presenza di cervi e cinghiali, che sul territorio non si vedevano più da molto tempo. E’ di pochi giorni fa la notizia di una cinquantenne di Cislago rimasta ferita dopo lo scontro tra l’auto su cui viaggiava e un grosso cinghiale, […]
Scende l’indice Rt sotto il valore 1. L’Italia si prepara alla sua Pasqua blindata

Buone notizie sul fronte della diffusione del Covid-19: nelle scorse ore è stato registrato il calo dell’indice dei contagi Rt minore di 1, vale a dire pari a 0,98, come non succedeva dalla fine di febbraio. Il dato fa ben sperare mentre, tuttavia, rimane alta l’attenzione per scongiurare nuovi contagi ovunque, anche perché in ben […]
Anche il Comune di Legnano favorirà le vaccinazioni massive sul territorio

C’è anche la firma del sindaco di Legnano, Lorenzo Radice, insieme a quelle dei cento tre primi cittadini che hanno scritto a Regione Lombardia e ad ATS Città Metropolitana, per sottolineare le criticità organizzative emerse nella campagna vaccinale della popolazione anziana e dei soggetti fragili, e chiedere, finalmente, un deciso cambio di passo e strategia […]
Arrivano le “campane” a Milano: installazioni artistiche in tutta la città

Proprio come il noto ed antico gioco della “campana”, disegnata a terra nei cortili e nelle strade, arrivano a Milano, in più spazi cittadini, le “campane” che fanno parte del progetto di arte urbana “La Campana di Sant’Ambrogio”. Ventuno le installazioni di campane effettuate finora, cui seguirà quella più solenne di domenica 4 aprile, giorno […]
Canegrate piange mons. Pedro Zilli amico della comunità locale

Canegrate ha perso un amico: si è spento nelle scorse ore mons. Pedro Zilli, vescovo di Bafata. La notizia è stata diffusa nelle scorse ore da padre Davide Sciocco, missionario in Guinea Bissau. “Carissimi amici, con grande dolore vi devo comunicare la triste notizia della morte del mons. Pedro Zilli a causa del Covid. Un […]
Venerdì di Pasqua: non si esaurisce la tradizione di consumare pesce

Venerdì 2 aprile: oggi è il Venerdì della Pasqua e, stando ad una ricerca condotta da Fedagripesca-Confcooperative, si conferma la tradizione di mangiare pesce, nella giornata del Venerdì Santo, almeno per sei italiani su sette. Non cambiano le vecchie abitudini: la tradizione è rispettata, anche là dove intervengono nuove soluzioni per mettere in tavola il […]
Bambino cade dal balcone a Sumirago: arriva l’elisoccorso

E’ successo ieri, giovedì 1 aprile, in via Pozzi a Sumirago: un bambino di 9 anni è precipitato dal balcone di casa, poco prima di mezzogiorno. Secondo fonti vicine all’accaduto, il ragazzino stava giocando quando è caduto, riportando ferite al volto e agli arti. Subito sul posto i soccorritori del 118, con anche l’elisoccorso, che […]
Ecco i due nuovi bandi della Fondazione Comunitaria del Ticino Olona

La Fondazione Comunitaria del Ticino Olona lancia i primi bandi del 2021, a sostegno delle organizzazioni del Terzo Settore che operano sul territorio, grazie alle risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo. Si tratta di due nuovi bandi con un budget complessivo di 270mila euro, per la realizzazione di progetti sociali rivolti alle fasce più fragili della popolazione, che tengano […]
Quei pochi centimetri di “rattoppo” che fanno la differenza

“I piccoli e insignificanti lavori a volte possono fare la differenza, per la sicurezza delle persone”. Parola di sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, che annuncia i lavori stradali sul raccordo tra la pista ciclabile e il tratto cittadino di via Manzoni, dove alcuni centimetri di pavimentazione sconnessa possono causare cadute rovinose, soprattutto […]
Piano vaccinale in Lombardia: pubblicato il cronoprogramma di massima

Mentre da oggi, venerdì 2 aprile, hanno inizio anche le vaccinazioni anti Covid-19 per i cittadini lombardi di età compresa tra 75 e 79 anni, utilizzando anche la nuova piattaforma di Poste Italiane, Regione Lombardia ha pubblicato un cronoprogramma delle somministrazioni dei vaccini, dividendo la popolazione per fasce d’età. Si tratta di una tabella di […]