Sciopero generale domani: a rischio i trasporti a livello nazionale

E’ stato indetto per domani, venerdì 22 aprile, uno sciopero generale dall’organizzazione sindacale AL Cobas, per tutta la giornata. Più precisamente, lo sciopero avrà inizio all’1 di venerdì, per terminare alle 23.59 dello stesso giorno, interessando tutti i settori lavorativi, sia pubblici, sia privati, quindi anche i trasporti a livello nazionale. Mentre non si prevedono […]
Oggi la regina Elisabetta compie 96 anni e una Barbie prende le sue sembianze

Oggi, giovedì 21 aprile, è festa in Gran Bretagna, dove la regina Elisabetta compie 96 anni, di cui settanta di regno. Nessuna celebrazione pubblica, in attesa di quella che si svolgerà nei prossimi mesi, per festeggiare il Giubileo di Platino della regina più longeva della storia britannica. Tuttavia un regalo le è stato tributato in […]
Arrestato il rapinatore dei Maxi Zoo: ma manca all’appello il suo complice

E’ successo nella mattinata di ieri, mercoledì 20 aprile: i Carabinieri di Gallarate hanno arrestato un 38enne pregiudicato italiano, domiciliato nel campo nomadi di via Negrotto, del quartiere Quarto Oggiaro di Milano, gravemente indiziato di essere uno degli autori della rapina alla filiale di Gallarate della nota catena di articoli per animali Maxi Zoo dove, […]
Più sicurezza nei parchi di Legnano con sei nuove postazioni di videosorveglianza

Come spiegato dal Comune in una nota diffusa nelle scorse ore, qualche giorno prima che il Comune di Legnano si vedesse riconosciuto dal ministero dell’Interno un cofinanziamento di 115mila euro (su un progetto di 229mila) per implementare il sistema di videosorveglianza cittadino, la giunta comunale, su proposta dell’assessore al Benessere e Sicurezza sociale Anna Pavan, […]
“W l’Altetica” alla nuova pista di via Pace a Legnano

Si svolgerà sabato 23 aprile, dalle 14, il Trofeo “W l’Atletica”, organizzato al campo sportivo comunale di via Pace a Legnano, dalla Asd Atletica Legnano in collaborazione con l’Atletica Bracco Milano. Come spiegato dal Comune, si tratta del primo importante appuntamento nella pista di atletica dopo la conclusione dei lavori di ammodernamento. Così, poco prima […]
Riapre al cento per cento la Pinacoteca di Brera. Stop al green pass

Torna ad accogliere i suoi visitatori al cento per cento, la Pinacoteca di Brera a Milano, dopo la fine dello stato di emergenza per il Covid-19. Per accedere alle sale del noto museo, sarà ancora necessaria la prenotazione, ma non è più obbligatorio esibire il green pass e misurare la temperatura all’ingresso. Ancora obbligatorio indossare […]
Condizionatori mai sotto i 25 gradi: arriva l’operazione termostato

Soprannominato “operazione termostato” entrerà in vigore dall’1 maggio il nuovo piano di risparmio energetico stabilito dal governo in Italia, che durerà fino al 31 marzo dell’anno prossimo. I condizionatori dell’aria non dovranno mai scendere sotto i 25 gradi negli uffici pubblici, ministeri, enti locali e scuole, mentre nei mesi invernali le temperature negli stessi ambienti non […]
L’Italia cerca il gas in Africa: i ministri Di Maio e Cingolani in missione

Tappa ieri in Angola, oggi in Congo, per il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, impegnati in nuove relazioni con alcuni Paesi africani per recuperare nuove forniture di gas, una volta chiusi i rubinetti della Russia. Duplice l’intento dichiarato dal viaggio in Africa dei due ministri: allacciare […]
La biblioteca di Parabiago avrà un nuovo tetto

Mentre dal mese di maggio tornerà ad essere aperta anche il sabato mattina, dalle 9 alle 12.30, la biblioetca comunale di Parabiago, grazie a un emendamento regionale la struttura riceverà nel 2023 600mila euro, a fondo perso, per la sistemazione del tetto. Il sindaco Raffele Cucchi ha commentato: “Sono stato informato che il Consiglio regionale […]
Baita esplode nel Comasco: il gas non lascia scampo ad un montanaro

E’ stato recuperato nelle scorse ore il corpo senza vita dell’uomo che abitava da solo nella baita esplosa ieri, mercoledì 20 aprile, ad Albonico, una frazione di Sorico, tra le province di Como e di Sondrio, a circa 400 metri di quota sopra il lago di Mezzola. All’interno della dimora di pietra molto probabilmente si […]