domenica, 26 Marzo 2023

Fridays for future in settanta città italiane: adesso tocca alla politica pensare al clima

(Foto da web)

Si svolgono oggi, venerdì 23 settembre, anche in una settantina di città italiane i cortei e le manifestazioni promosse dal movimento globale “Fridays for future”, in occasione dello sciopero mondiale per il clima.

In particolare in Italia gli eventi di piazza di oggi rappresentano la conclusione dei lavori di “Fridays for future” condotti nelle scorse settimane durante la campagna elettorale dei vari partiti, in vista delle elezioni politiche di domenica 25.
Gli ambientalisti hanno portato proposte che hanno sollecitato dibattiti pubblici e momenti di confronto, che trovano il loro culmine con le manifestazioni di oggi, per risolvere la crisi climatica e chiedere aiuti per chi si trova maggiormente colpito dagli effetti della crisi energetica.

I referenti di “Fridays for future” sono certi che anche il recente disastro nelle Marche sia la conseguenza della crisi, e i prossimi cinque anni saranno decisivi per evitare l’aumento delle temperature che potrebbe essere catastrofico. Il nuovo Governo dovrà assolutamente tenerne conto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI