lunedì, 21 Aprile 2025
lunedì, 21 Aprile 2025

Festa del papà in carcere per sostenere il legame tra i genitori detenuti e i loro figli

Lunedì 17 marzo, con qualche giorno di anticipo, alla casa circondariale “Miogni” di Varese si è svolta la Festa del papà. Grazie alla collaborazione tra la direttrice dell’istituto Carla Santandrea, la funzionaria giuridico pedagogica Serena Pirrello e le educatrici di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione Alessia Boldetti e Marta Riganti, il carcere ha aperto le sue porte ad un momento educativo, per permette l’incontro tra i papà detenuti e i propri figli e figlie.

Al centro del pomeriggio, con il supporto di Cinzia Premoli, volontaria della “Casa del Giocattolo Solidale” da anni presente in istituto, i bambini insieme ai loro papà hanno decorato un vasetto di ceramica per poi piantare un germoglio fiorito, attività che sottende e riporta al principio di cura dei rapporti, sostegno e attenzione che continua anche nella distanza obbligata.

L’evento si è realizzato all’interno di “Officina dei legami”, progetto selezionato da “Con I Bambini Impresa Sociale” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà minorile, capofila l’associazione Bambinisenzasbarre Ets e partner Cooperativa Lotta contro L’Emarginazione.

Come si legge in una nota, il progetto è dedicato a mettere in campo azioni di sistema focalizzate sulla promozione del diritto del minore alla continuità del legame genitoriale in applicazione della “Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”, e sulla costruzione di una rete tra l’istituto penitenziario, i servizi sociali del territorio e il terzo settore in supporto ad una genitorialità fragile.
Il progetto si declina su due fronti: da un lato con una vera e propria presa in carico del padre detenuto, che attraverso colloqui individuali e momenti di discussione di gruppo, si confronta con altri padri su tematiche legate all’essere genitore recluso, al tema della condivisione della verità col figlio e altre problematiche del quotidiano, permettendo di riflettere sul proprio ruolo e come proseguire la costruzione di una relazione positiva padre-figlio.
Dall’altro, all’esterno il lavoro prosegue con uno sportello provinciale presso la sede di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, in via Walder 47, servizio rivolto alle famiglie residenti a Varese con figli minori e un genitore detenuto, che permette di offrire consulenza specifica ai genitori su questioni rilevanti per il benessere del nucleo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings