sabato, 2 Dicembre 2023

Tutti pronti per la soft life?

(Foto di D. Nepriakhina 🇺🇦 - Pixabay)

Si chiama “soft life” la nuova tendenza di cui sempre più spesso si parla: ogni giorno in Italia sono diversi i lavoratori che scelgono di licenziarsi per vivere una vita più “morbida”. I dati rilevano che già circa mezzo milione di lavoratori abbiano svelto questo nuovo stile di vita, soprattutto da dopo la pandemia Covid.

Oggi il mondo del lavoro sta cambiando, e sono soprattutto i Millennials a cercare una vita con ritmi più lenti e sostenibili, durante la quale non si viva soltanto per lavorare, ma si lavori lo stretto necessario per vivere: un panorama completamente diverso dagli anni passati, quando la carriera era il primo obiettivo di molti lavoratori.
Questo nuovo stile di vita ha preso il via, neanche a dirlo, grazie ai social che promuovono un modello di vita appagante più libera, concentrata principalmente sulla cura di sé stessi rifuggendo stress e ansia, privilegiando il relax e la felicità.
Ecco quindi decine di lavoratori dipendenti, scontenti di situazioni ritenute “tossiche”, decidere di lasciare la sicurezza di uno stipendio fisso a fine mese per scegliere lavori in proprio, che consentano molto più tempo per dedicarsi anche ad altro, oltre al lavoro, trasferendosi magari lontano dalle grandi città, abbracciando una tendenza che sembra sempre più la realtà del futuro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI