Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Troppi incidenti sulle strade arriva la Direttiva Minniti

(Immagine di repertorio)

Emanata venerdì scorso 21 luglio arriva la Direttiva Minniti, che sollecita l’azione combinata delle forze di polizia, nella prevenzione e nel contrasto degli incidenti stradali, che sono diminuiti dall’inizio dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2016, ma hanno provocato più morti, considerato un segnale allarmante anche dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

Le cause degli incidenti stradali sono da ricercare principalmente nel mancato uso dell’auricolare e delle cinture, ma anche nello stato d’ebbrezza chi di guida, e nel mancato utilizzo del casco quando sull’asfalto rimangono i motociclisti.

“Il numero degli incidenti mortali, dal 1 giugno al 30 giugno, è passato dai 695 dello stesso periodo dell’anno scorso ai 727 del 2017. A fronte di una diminuzione del 10,5% del totale delle infrazioni, con un calo di quelle relative all’eccesso di velocità del 26,8%, sono aumentate del 15,1% quelle per l’uso del cellulare alla guida: da 23.011 nei primi sei mesi 2016, alle 26.948 del 2017.

Il ministro dell’Interno Marco Minniti ha sollecitato la Direttiva che sostiene l’impiego degli strumenti tecnologici: lungo le strade italiane dovranno comparire strumenti come quelli per il controllo degli eccessi di velocità, e le telecamere per le riprese frontali da remoto.

Con obiettivi non di tipo sanzionatorio, ma di prevenzione per ridurre gli incidenti stradali, la Direttiva Minniti sarà attuata dai Prefetti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings