domenica, 1 Ottobre 2023

Trading on line: le promesse di guadagni facili sono truffe. L’allarme della Codacons

(Foto da web)

Non c’è limite alla vergogna: attenzione alle truffe on line. Affronta così, con un comunicato diffuso nelle scorse ore, la vicenda di numerosi consumatori che segnalano di essere stati truffati da false società di trading on line, la Codacons di Lombardia.

Come riferisce la cronaca nazionale, società molto spesso con la sede all’estero, chiamano i consumatori tramite call center con numeri italiani, raggirando i malcapitati e convincendoli a versare ingenti importi, promettendo guadagni da capogiro. Quando si cerca di recuperare tali somme e i falsi guadagni promessi, la società scompare e dei soldi non rimane traccia.

“Si tratta di una nuova frontiera sul fronte delle truffe da trading on line. Nel caso in cui si cada vittima di una truffa in materia di trading on line, è importante inviarne segnalazione alla Consob sul comportamento illecito del broker. Questo servirà a mettere in allerta l’autorità vigilante dei mercati finanziari italiani, che eseguirà dei controlli sulle autorizzazioni del broker e sulla sua condotta; il secondo passaggio utile è depositare una denuncia alle autorità. Per farlo è possibile recarsi a un commissariato di Polizia o rivolgersi alla Polizia Postale, raccontando l’accaduto e fornendo le proprie generalità. Il terzo passaggio è richiedere una consulenza a un avvocato esperto in truffe di trading online. Farsi assistere da uno studio legale, quindi da un professionista dedicato, è l’unica soluzione per provare a recuperare i soldi del trading”, spiega Marco Maria Donzelli, presidente del Codacons.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI