Pubblicato recentemente il risultato di un’inchiesta sul mondo del lavoro in Italia, produce dati che sono ancora sconfortanti, su quante persone stiano ancora cercando un lavoro, perché di fatto disoccupate.
Come è possibile che ad un’offerta di impiego si presentino 200mila candidati?
E’ accaduto recentemente quando Esselunga, la nota catena di supermercati, ha avviato una ricerca di personale, ricevendo 200mila curriculum.
I dati della ricerca riferiscono di più di mille colloqui “smaltiti” ad ogni “job day” promosso da Esselunga, ma anche di analoghi grandi numeri di persone in cerca di un lavoro, ogni volta che in tutta Italia sono promosse le giornate dedicate al recruiting, da parte di medie e grandi aziende.
E tanti sono anche i candidati disposti a cambiare città e regione, pur di ottenere un lavoro.