Particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti sarà rivolta, d’ora in poi, da un gruppo di studenti all’interno dell’istituto scolastico Bernocchi, a Legnano.
Ventisei studenti delle classi prime e seconde hanno deciso di mettere in atto il progetto “Ambiente e Territorio” che, tra le varie attività, include anche la condivisione del progetto di educazione ambientale DIFFERENZIA DI +, che AEMME Linea Ambiente sta diffondendo, ormai da tre anni, nelle scuole della zona.
L’impegno dei ragazzi, supportati dai loro insegnanti di Chimica, Elisabetta Crespi e Francesco Gigliotti, nonché dall’assistente tecnico, Carlo Barbui, sarà aiutare i compagni e la scuola a praticare la raccolta differenziata con maggiore attenzione, dal momento che quotidianamente nel sacco viola finiscono rifiuti che potrebbero essere riciclati.
I ragazzi “paladini dell’ambiente” cominciando da scuola, hanno assistito ad una lezione in cui si è parlato di economia circolare, degli errori più comuni che si commettono nel differenziare i rifiuti e dei danni che la disattenzione provoca all’ambiente.
Aemme Linea Ambiente ha dotato la scuola di contenitori che, posizionati nei corridoi, a fianco dei distributori automatici di bevande, incentiveranno i ragazzi a comprendere che occorrerà cambiare le abitudini, riservando a ciascun rifiuto la corretta destinazione.