domenica, 24 Settembre 2023

Il fitness a casa rimarrà una pratica diffusa

(Foto di Rob9040 - Pixabay )

Ginnastica, fitness, workout svolti individualmente a casa, sotto la guida di istruttori collegati on line, hanno caratterizzato le sessioni di allenamento personale durante i mesi del lockdown, per il Coronavirus, ma la tendenza sembra essere quella del loro mantenimento.

Il fitness eseguito a casa ha appassionato molti fruitori che oggi, alla riapertura delle palestre e dei centri sportivi, proseguono l’esercizio fisico da casa propria.

Un po’ per ragioni di sicurezza, un po’ per comodità, sotto la guida di istruttori preparati e trainer ormai di fiducia, sembra proprio che l’abitudine ad allenarsi a casa rimarrà tra quelle adottate nei mesi scorsi.

E il mercato delle possibilità si è modificato nonché ampliato, con l’arrivo di sempre nuove piattaforme e applicazioni, anche gratuite, in grado di offrire occasioni di fitness a distanza qualificato.

La flessibilità delle sessioni di allenamento non hanno uguali, nelle giornate degli utenti che si dividono tra il lavoro (spesso on line anche quello) e l’attività fisica. Allenamenti in diretta con il proprio trainer in video, oppure seguendo un workout personalizzato sui propri obiettivi, senza vincoli di spazio e tempo: quando e dove si vuole. 
Così il “mercato del fitness online” sarebbe in crescita: più di cento tra i personal trainer in Italia e più di tremila persone utilizzano le app ogni mese, per usufruire di pilates, yoga, potenziamento, e tutti gli allenamenti posturali, spesso seguiti anche da fisioterapisti sportivi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI