giovedì, 30 Novembre 2023

Il Canone RAI rimane in bolletta: nessuna criticità per la concorrenza

(Foto di T. Mikolajczyk - Pixabay)

Il pagamento del Canone RAI continuerà ad essere previsto nelle bollette per la fornitura elettrica. Secondo gli uffici governativi preposti, questo metodo di pagamento non crea alcuna criticità alla concorrenza del mercato dell’energia, e pertanto non cambia.

Piuttosto, la discussione attorno al Canone RAI in bolletta, nei giorni, scorsi, ha sollevato alcune polemiche a proposito del suo mantenimento, che per molti dovrebbe essere abolito. Secondo il Codacons, i tempi sarebbero maturi per la sua estinzione: “L’inserimento del canone nelle fatture elettriche ha rappresentato una vera e propria vessazione a danno degli utenti, che si sono ritrovati a pagare bollette più salate a causa della decisione dell’allora Governo Renzi. La questione finì anche dinanzi al TAR del Lazio, dove la nostra associazione presentò un ricorso per contestare la misura in virtù dell’illogicità della riscossione di un tributo legato al possesso del televisore attraverso le bollette elettriche. Riteniamo che i tempi siano oramai maturi per procedere ad una abolizione totale del canone RAI. Senza contare che il canone inserito in bolletta aggrava la spesa degli utenti per le forniture elettriche, forniture le cui tariffe hanno subito nell’ultimo trimestre del 2022 un rincaro del +122% rispetto all’ultimo trimestre del 2021”.  

I sindacati RAI, dal canto loro, chiedono un incontro urgente al ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, per esporre le loro preoccupazioni relative al canone RAI in bolletta, e per discutere anche dei finanziamenti del servizio pubblico radiotelevisivo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI