domenica, 28 Maggio 2023

Campo dell’Amicizia a Legnano: sarà ristrutturato lo spogliatoio

(Foto da web -SportOutdoor24)

La giunta comunale di Legnano nelle scorse ore ha approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche dello spogliatoio del Campo dell’Amicizia, nella via omonima. L’intervento, dell’importo di 433mila 616 euro, sarà finanziato per 170mila euro con risorse del PNRR e per la parte restante con risorse del Comune.

Come si legge in una nota diffusa dal Comune, il progetto prevede la riqualificazione dell’edificio spogliatoi a servizio del campo “a 11” attraverso interventi di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche, come previsto dalle normative edilizie e dalla normativa specifica degli impianti di CONI e delle federazioni sportive.

Nel dettaglio, il corpo di fabbrica sarà ristrutturato demolendo i muri divisori per permettere l’utilizzo della struttura dagli utenti con disabilità mantenendo la parte strutturale. Si procederà alla demolizione di pavimenti, sottofondi e finiture, seguita dalla realizzazione di nuove pareti divisorie complete di tutte le finiture, saranno realizzati i pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, forniti e posati gli infissi interni ed esterni. A livello impiantistico si prevede la sostituzione di tutti gli impianti igienico sanitari del corpo spogliatoi nonché la fornitura e posa, la revisione e/o sostituzione di tutti gli impianti meccanici/termici; la sostituzione completa di tutti gli impianti elettrici. Gli spogliatoi saranno costituiti da tre ambienti: locale spogliatoio, locale docce e servizi.

L’altro obiettivo del progetto, ossia il contenimento dei consumi energetici, sarà perseguito attraverso la sostituzione dei vetri per ridurre le dispersioni termiche nella stagione di funzionamento dei riscaldamenti e riqualificando la centrale termica con una pompa di calore aria acqua alimentata elettricamente; intervento, quest’ultimo, che consentirà di ridurre la produzione di CO2.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI