Mese di maggio: mese della prevenzione dentale. Il Centro Porta e lo speciale “Pacchetto Famiglia”

Il Centro Porta si è sempre distinto per professionalità ed eccellenza medica ed è per questo motivo che ritiene indispensabile informare il paziente su trattamenti e tecnologie. Ed è per questo motivo che abbiamo intervistato Roberto Porta, titolare del Centro Porta odontoiatria & benessere di Busto Garolfo. Perché è così importante il check-up odontoiatrico? Il check-up odontoiatrico è un controllo approfondito dello stato di salute di denti […]
Cosa fare dell’edificio “ponte” alla ex REDE di Parabiago?

Sono numerose le proposte avanzate in questi giorni dai componenti della Commissione Lavori Pubblici – Urbanistica – Ambiente di Parabiago, che si sono confrontati a proposito del recupero dell’edificio ponte REDE, che nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area REDE è ceduto al Comune. Come diffuso via social, si tratta di un progetto importante e impegnativo […]
Legnano saluta l’insediamento delle consulte territoriali

Saranno convocati nel pomeriggio di martedì 18 maggio i componenti delle tre consulte cittadine di Legnano, per l’insediamento ufficiale e le elezioni dei rispettivi presidenti. Come riferito dal Comune, la convocazione delle tre consulte sarà scaglionata alla luce delle normative in materia anti contagio Covid-19: alle 17 nella sala consiliare la Consulta 1 Oltrestazione; alle […]
Lukaku festeggia il compleanno con una festa notturna: violate le regole anti Covid-19

E’ accaduto la notte scorsa a Milano, attorno alle 3: rispondendo ad una segnalazione pervenuta al 112, i Carabinieri della Compagnia Milano Duomo e del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in un hotel del centro dove, all’interno di una sala eventi, si stava festeggiando il compleanno del calciatore dell’Inter Romelu Lukaku. In evidente violazione delle regole stabilite a […]
Un cortometraggio per il sociale: ciak, si gira a Vittuone

Un cortometraggio a sfondo sociale dal titolo “Oikos” (dal greco “casa”), è in lavorazione nel Comune di Vittuone, nel Milanese, cittadina che per l’occasione è diventata set cinematografico. La sceneggiatura, scritta da Denise Villa, nota autrice di diversi libri sul territorio di Nerviano, nell’Alto Milanese, e Francesca Civardi, racconta la storia di una famiglia “imperfetta”, […]
Riapre la biblioteca comunale di Castellanza: servizio prezioso per la comunità

Da martedì 18 maggio riaprirà al pubblico la Biblioteca Civica di Castellanza. Vi si potrà accedere secondo il consueto orario: da martedì a sabato, 9.30-12.30, 14.30-18.30. “E’ con grande soddisfazione che annunciamo la ripartenza di un servizio importante per tutta la cittadinanza come la Biblioteca Civica. Si tratta di un servizio prezioso per i giovani ma […]
Cerro Maggiore da il via ai menu regionali nelle mense scolastiche

Conoscere per apprezzare: è in partenza nelle scuole di Cerro Maggiore un progetto di educazione alimentare, organizzato dall’Amministrazione comunale con la Dirigenza scolastica. “Nonostante il periodo di pandemia abbiamo voluto fortemente portare avanti un progetto di educazione alimentare che parte con la scoperta dei gusti delle nostre regioni attraverso giornate dedicate a specifici menu. Si […]
Stop alla vendita di alcolici in due bar di Legnano: il sindaco firma due ordinanze

Sono state firmate nelle scorse ore due ordinanze dal sindaco di Legnano Lorenzo Radice, per limitare la vendita di alcolici da asporto in due bar del centro cittadino. Alla luce dei problemi di disturbo ai residenti, a causa degli assembramenti e dell’abbandono di rifiuti emersi durante le scorse settimane, e in vista dell’arrivo della stagione […]
Trovato il corpo senza vita di una 25enne a Mazzo di Rho: è mistero sulla tragica scoperta

E’ successo ieri, mercoledì 12 maggio, nel tardo pomeriggio: nelle campagne a Mazzo di Rho, nel Milanese, più precisamente in via Amendola, è stato rinvenuto da un passante il corpo di una giovane donna. Allertati i soccorsi, sul posto si sono recati un’ambulanza e i Carabinieri, ma per la ragazza non c’è stato più nulla […]