domenica, 23 Marzo 2025
domenica, 23 Marzo 2025

Cosa fare dell’edificio “ponte” alla ex REDE di Parabiago?

(Foto da FB - G. Nebuloni)

Sono numerose le proposte avanzate in questi giorni dai componenti della Commissione Lavori Pubblici – Urbanistica – Ambiente di Parabiago, che si sono confrontati a proposito del recupero dell’edificio ponte REDE, che nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area REDE è ceduto al Comune.

Come diffuso via social, si tratta di un progetto importante e impegnativo per la città, per il recupero di 12mila metri quadrati di superficie coperta, all’interno di un edificio di tre piani che risale agli anni ‘60, dotato anche di un seminterrato.

Le proposte per la riqualificazione e la riconversione del blocco del ponte REDE vanno dalla creazione di un polo museale allo spostamento e ampliamento della biblioteca civica; dall’Università della Terza età, al Museo Carla Musazzi, Ecomuseo del Paesaggio, Museo dell’Industria Parabiaghese. Oppure la struttura potrebbe diventare una sala teatro, o un polo espositivo.

Il PD cittadino, intervenuto in sede di Commissione, ha espresso le sue preoccupazioni per la sostenibilità economica dell’intervento, che impegnerà le casse comunali per decenni. I suoi rappresentanti nelle prossime settimane compiranno un sopralluogo per constatare lo stato dell’edificio, e visionarne l’interno. In seguito sarà conferito l’incarico per redigere un progetto, mentre c’è ancora tempo per ulteriori proposte se qualche cittadino fosse interessato ad avanzarne.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings