Torna il Premio Rosa Camuna

E’ aperta la raccolta delle proposte di candidatura per il “Premio Rosa Camuna“, edizione 2018. Istituito dalla giunta regionale, il prestigioso riconoscimento è conferito ogni anno ai cittadini che si sono distinti per impegno, operosità, creatività e ingegno, contribuendo allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia. Come si legge nel regolamento del premio, […]
Malpensa lunghe code per un tamponamento a catena

Un tamponamento a catena, avvenuto tra quattro automobili, è la causa del rallentamento del traffico che si è verificato questa mattina lungo la superstrada per la Malpensa, in direzione Milano. L’impatto tra le vetture coinvolte alle 8.15, in piena ora di punta: nessun ferito ma disagi alla circolazione, con code e rallentamenti. A smaltire il […]
Canegrate – Pronto per le donne l’allestimento di maglia

Il gruppo delle signore di Canegrate che lavorano a maglia, “Punti in chiacchiera” ha colpito ancora. Anche quest’anno, puntuale con la giornata dedicata alle donne, il gruppo ha provveduto ad una particolare installazione di manufatti di lana, nell’aiuola di fronte al Polo culturale Catarabia. “Passione donna” il titolo della rappresentazione artistica preparata per l’8 Marzo, […]
Legnano – Orti a Mazzafame nuove assegnazioni

Il Comune di Legnano ha indetto un bando pubblico, per la concessione degli orti urbani comunali di via della Pace. La raccolta dei cittadini interessati sarà utile per la formazione di una graduatoria, per l’assegnazione degli orti al quartiere Mazzafame. Sul sito comunale sono state pubblicate tutte le indicazioni per partecipare al bando, come essere maggiorenni […]
Sciopero dei mezzi pubblici: nessuna paralisi come si temeva

Si sta svolgendo senza particolari difficoltà, oggi 8 marzo, lo sciopero dei mezzi pubblici a Milano e in provincia, come era stato invece paventato. La metropolitana funziona regolarmente, alcuni disagi ai viaggiatori soltanto sulle linee di superficie, con autobus in ritardo o soppressi. Analogo funzionamento normale dei treni regionali di Trenord, con il 90% dei convogli […]
Legnano – Lutto per “La Vecchia Legnano” Teresina non c’è più

Si è spenta questa mattina all’alba a Legnano Teresina Chiarelli, 79 anni, sconfitta da un male incurabile combattuto fino all’ultimo. Teresina aveva fondato insieme al marito il ristorante e pizzeria “La Vecchia Legnano”, negli anni ’80, ed era ben nota a tanti legnanesi per la cordialità e la disponibilità con cui era solita accogliere tutti nel […]
Busto Arsizio – Arrestato per maltrattamenti alla compagna

E’ successo nelle scorse ore a Busto Arsizio: i Carabinieri della stazione locale hanno arrestato un 25enne, operaio, incensurato, denunciato dalla ex convivente di 21 anni per maltrattamenti e violenze. Come si legge in una nota diffusa dall’Arma, fondamentale per l’esecuzione del provvedimento di custodia cautelare in carcere, la collaborazione tra l’assessorato ai Servizi sociali […]
Il Legnanese in festa per la “Giornata della Donna”

Sono numerose le iniziative e gli eventi organizzati a Legnano e nei Comuni dei dintorni, per celebrare l’8 marzo “Giornata internazionale della Donna”. Spettacoli, mostre tematiche, approfondimenti anche nelle scuole per ricordare creatività, bellezza, abilità, dignità e libertà al femminile. A Legnano questa mattina, al teatro Tirinnanzi si terrà uno spettacolo per gli studenti delle […]
Cerro Maggiore – Fiabe in musica con la banda

Si svolgerà sabato 10 marzo, alle 15.30 alla sede del Corpo Musicale cittadino di Cerro Maggiore, il laboratorio di attività creativa musicale intitolato “Fiabe in musica”. L’iniziativa è stata proposta dall’Associazione “Una Casa per Pollicino Onlus”, per i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e dell’infanzia, in collaborazione con il Corpo Musicale. Il laboratorio si […]
Vaccini: raggiunta la quota di più del 90%

La campagna vaccinale è stata un successo, con più del 90% dei bambini vaccinati in Italia. A due giorni dalla scadenza dei tempi concessi per mettersi in regola con le vaccinazioni obbligatorie, la maggior parte dei bambini è stata vaccinata, secondo le indicazioni fornite anche per aver accesso a scuola. Le stime del Ministero della […]