martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Un piano agronomico per salvare le piante a Cerro Maggiore

Si sta attuando in questi giorni a Cerro Maggiore un particolare intervento per curare e salvare le essenze arboree presenti sul territorio comunale. Più precisamente, il Comune ha deciso di intervenire per verificare le condizioni degli alberi e del verde cittadino, con monitoraggi ed opere di manutenzione.

Il continuo peggiorare degli eventi meteorologici ci ha spinto a riflettere, insieme al nostro ufficio tecnico, ad una serie di misure preventive che possano cercare di attenuare e prevenire le possibili problematiche di sicurezza e di stabilità delle essenze arboree comunali. Proprio su questa linea abbiamo investito in diverse attività riguardanti le piante presenti su tutto il territorio comunale. Da qualche mese infatti un agronomo sta censendo, valutando e schedando ogni pianta che si trova nel nostro comune”, spiega il sindaco Giuseppina Berra.
Ad oggi, con gran parte del lavoro già concluso, quasi 3mila essenze arboree sono già state schedate con relativo nome botanico, stato di manutenzione ed eventuali presenze di malattie. Su ogni tronco sono state apposte delle targhette che identificano ogni albero. Con le indicazioni riportate sulle targhette gli stessi cittadini potranno segnalare eventuali criticità delle piante.

La diretta conseguenza di questo lavoro agronomico, che dura ormai da qualche mese, sono le operazioni di potatura straordinaria che si vedono in questi giorni. Un appalto dal valore di 150mila euro, che prevede la sistemazione di oltre cinquecento piante, di cui il 10% necessita di interventi urgenti.
“Tutto questo lavoro è soltanto l’inizio di una nuova modalità d’azione che pianifica le operazioni e le suddivide in base alle priorità. Inoltre, alla fine del censimento delle essenze arboree comunali, sarà redatto un nuovo regolamento del verde unitario, con grandi semplificazioni rispetto alle attuali procedure ed il cui contenuto fornirà maggiori informazioni circa le modalità di esecuzione delle lavorazioni consentite. Un nuovo modo di vedere il verde pubblico, di mantenerlo e soprattutto di difenderlo e valorizzarlo”, commenta il sindaco Berra.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings