Sarebbero davvero devastanti le conseguenze del terremoto di magnitudo 7.7 che si è verificato in Myanmar come, del resto, si può vedere dalle immagini televisive che stanno arrivando da quei luoghi sotto le macerie.
Testimonianze di quanto accaduto, e della gravità del sisma, stanno circolando anche diffuse da alcuni italiani che si trovano là perchè facenti parte di alcune ONG italiane, che operano con progetti umanitari e sanitari, coinvolti nel disastro.
I danni sono ingenti e la situazione, nelle zone dove si è registrato il violento terremoto, è aggravata dalle già difficili condizioni in cui vive normalmente la popolazione locale. Ogni settore è in tilt, tutto si è fermato ed è compromesso, a scapito di chi è sopravvissuto e si aggira tra le macerie cercando aiuti.
Come riferisce il CESVI, Cooperazione Emergenza Sviluppo, la regione più colpita sarebbe la Dry Zone, nel cuore del Paese, abitata da circa 7 milioni di persone in un raggio di 100 chilometri dall’epicentro del sisma, registrato ad Ovest della città di Mandalay.