giovedì, 17 Aprile 2025
giovedì, 17 Aprile 2025

Tempo di funghi? Importante sapere se sono sicuri

Arriva come ogni anno la stagione della raccolta dei funghi e, come ogni anno, il Servizio di Ispettorato Micologico della ATS Milano Città Metropolitana, nell’ambito delle iniziative di prevenzione degli avvelenamenti da funghi, dall’1 settembre fino al 30 novembre, fornirà gratuitamente il servizio di controllo della commestibilità dei funghi freschi, raccolti dai cittadini per il proprio consumo.

Esperti micologi saranno a disposizione per valutare i funghi, aiutando a capire le differenze tra quelli che si possono consumare in tutta sicurezza, e quelli tossici da evitare. Le analisi dei funghi saranno eseguibili su appuntamento telefonico, che si può prendere chiamando i numeri 02/85785865 o 02/85784198.

Il servizio è svolto in più sedi, come si legge in una nota: “A Milano via Statuto 5 (primo piano – stanza 148). Tel: 02-8578.9764/9768. Dal 22 Agosto al 29 Novembre 2022, Lunedì 9.00-12.00 e Martedì 14.00-15.30; a Garbagnate Milanese via per Cesate 62 (presso RSA Pertini – edificio 1 – 5° piano). Tel: 02-85784198/5865. Dal 1 Settembre al 30 Novembre 2022, Lunedì 9.30-12.00 ; a Castano Primo piazza Mazzini 43. Tel. 02-85784198/5865. Dal 1 Settembre al 30 Novembre 2022, Lunedì 14.00-16.00; a Parabiago via Spagliardi,19. Tel. 02-85784198/5865. Dal 1 Settembre al 30 Novembre 2022, Lunedì 14.00-16.00 e Giovedì 14.00-16.00; a Magenta via al Donatore di Sangue 50 (Palazzina I Ospedale). Tel: 02-85784198/5865. Dal 1 Settembre al 30 Novembre 2022, Lunedì 14.00-16.00 ; a Vizzolo Predabissi via Giovanni Paolo I, 8. Tel: 02-85788859/8871. Dal 1° Settembre al 30 Novembre 2022; a Melzo via Mantova 10. Tel: 02-85785095/5103”.

ATS Milano ha pubblicato alcune raccomandazioni per la raccolta dei funghi quest’anno: i funghi devono essere portati all’Ispettorato Micologico nel più breve tempo possibile dalla raccolta e devono essere interi, sani, sommariamente puliti dal terriccio e posti in contenitori rigidi e forati. È importante che venga sottoposto alla visita l’intero quantitativo raccolto. I funghi giudicati non mangerecci saranno immediatamente confiscati per la distruzione.
Viste le eccezionali condizioni climatiche di quest’anno, che hanno portato ad un deficit pluviometrico che impedisce una regolare crescita fungina, si raccomanda di essere parsimoniosi nella raccolta di funghi evitando soprattutto di cogliere esemplari molto piccoli immaturi nella produzione di spore.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings