lunedì, 5 Giugno 2023

Tariffa Puntuale: anche Villa Cortese e Dairago a difesa dell’ambiente

Il nuovo metodo di conferimento dei rifiuti indifferenziati, denominato “Tariffa Puntuale“, partirà a maggio anche nei Comuni di Villa Cortese e Dairago.

Dopo le adesioni alla nuova pratica, proposta da AEMME Linea Ambiente, nei Comuni di Canegrate, San Giorgio su Legnano e Magnago, si estende sul territorio dell’Alto Milanese il nuovo sistema di calcolo della tassa rifiuti, basato sulla rilevazione della reale quantità di rifiuti indifferenziati conferiti da ogni utenza.

In entrambi i Comuni il nuovo sistema entrerà in vigore dal prossimo mese di maggio, con un’unica differenza: mentre i cittadini di Villa Cortese dovranno utilizzare i nuovi sacchi grigi dotati di Tag, che saranno distribuiti porta a porta dal 9 aprile, quelli di Dairago utilizzeranno il mastello di plastica, analogamente grigio e dotato di Tag, che sarà distribuito porta a porta tra il 16 aprile e l’inizio di maggio.

Come suggerito da ALA, poiché i nuovi sacchi e i nuovi mastelli grigi manderanno definitivamente in pensione i sacchi viola semitrasparenti attualmente in uso, si consiglia ai cittadini di smaltire la fornitura che hanno in casa: da maggio i sacchi viola non saranno più ritirati.

Così come è avvenuto negli altri tre Comuni in cui il sistema è già in vigore, anche a Villa Cortese e a Dairago gli utenti saranno “guidati” verso il nuovo metodo di conferimento. Tutto ciò che occorre sapere sarà illustrato nel corso di quattro incontri pubblici , che si svolgeranno a Villa Cortese giovedì 19 aprile alle 21, e giovedì 26 aprile alle 18, in aula consiliare in piazza del Carroccio; a Dairago mercoledì 18 aprile alle 21, e giovedì 3 maggio alle 21 nella sala polifunzionale di fronte all’ambulatorio comunale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI