Il Comune di Canegrate mette a disposizione alcuni spazi pubblici all’aperto e, se necessario, offre anche un supporto organizzativo a docenti e genitori che desiderano porgere un saluto di fine anno scolastico a tutti i bambini e i ragazzi, che non sia virtuale ma vero, nel rigoroso rispetto delle norme anti Coronavirus, ma anche dell’umanità dei più piccoli.
“Siamo persone, non avatar. Al pensiero che i “remigini” della scuola materna partano per la nuova avventura alle elementari con un diplomino virtuale, o che i fanciulli in uscita dalla primaria dicano addio ai loro compagni con il comando “leave” (abbandona) in una videoconferenza, il nostro animo si colma di tristezza”, scrivono i promotori del progetto.
Chi desidera uno spazio per radunare i bambini per un saluto, può rivolgersi ai Servizi Educativi, telefono 334/1059503, lunedì e mercoledì dalle 8 alle 13; dalle 14 alle 18 martedì; giovedì e venerdì dalle 8 alle 14. Oppure scrivere all’indirizzo e-mail educativi.sport@comune.canegrate.mi.it
E proprio ieri, domenica 7 giugno, a Canegrate si è svolto un momento ufficiale per celebrare la fine della scuola, sospesa da marzo “in presenza”, per il Coronavirus. Come riferito da alcuni partecipanti, “il cielo di Canegrate, in una domenica piovosa si è riempito di parole e di colori. Centinaia i palloncini alzati in volo tutti insieme, centinaia i ragazzi in giardino e per strada con i loro cappellini, eroi del 2020. Perché gli eroi sono stati i ragazzi che in questi mesi di lontananza non hanno mai perso il sorriso e le speranze”. Il dirigente scolastico dell’ICS Moro di Canegrate, Maria Carmen Olgiati, ha salutato i bambini e i ragazzi dicendo loro che, “alla fine di questo brutto periodo ciò che conta è non dimenticare che siamo tutti uguali di fronte alla fragilità umana, e che la salute è un dono prezioso, come la solidarietà”.