E’ successo di nuovo a Milano: ieri mattina uno sciame d’api ha accerchiato e ricoperto un semaforo di via Solferino, all’angolo con via Moscova, destando la preoccupazione di residenti e passanti.
Polizia e Vigili del fuoco chiamati ad intervenire, hanno a loro volta chiesto l’aiuto di un apicoltore che ha radunato le api, portandole via. Le api, come è stato spiegato dall’esperto, non avrebbero attaccato le persone, ma stavano provvedendo in gruppo alla creazione di un nuovo alveare.
Il fenomeno degli sciami improvvisi di api si è già registrato altre volte, dall’inizio della primavera, a Milano e in provincia: automobili letteralmente ricoperte di api, o biciclette, come accaduto in corso Buenos Aires.
Con particolare insistenza sciami di api anche in provincia hanno tentato di entrare in appartamenti, sempre con l’intenzione di costruire alveari. Da qualche anno si parla di atteggiamenti poco comuni delle api, che sembrano essere disorientate e disturbate dall’inquinamento elettro magnetico che tuttavia, anzichè tenerle lontane, sembra attirarle come un richiamo: per questo si vedono molte più api in città e meno in campagna, dove gli apicoltori lamentano la loro sempre più scarsa produzione di miele.
Possibile un cambiamento genetico in atto.