Cerca
Close this search box.
venerdì, 24 Gennaio 2025
venerdì, 24 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Roberto Vecchioni e le sue “Lezioni di volo e atterraggio”

(Foto RAI)

E’ in libreria dalla scorsa settimana il nuovo libro di Roberto Vecchioni: “Lezioni di volo e atterraggio”, edito da Einaudi.

Un libro diverso, coinvolgente che racconta un Roberto Vecchioni professore di latino e greco e il suo modo di far lezione anticonvenzionale.


Un professore alternativo, capace di catturare l’attenzione dei suoi ragazzi con un insegnamento aperto che spazia dalla cultura più elevata a quella tradizionalmente più popolare: Dante e il mondo del calcio, Platone, Fabrizio De André, Alda Merini così come i Vangeli, o i miti e le fiabe, ogni argomento può generare dibattito, indurre a riflettere e stimolare la mente dei ragazzi, condurli ad andare oltre le apparenze. Un insegnante certamente atipico, Vecchioni, con ”la mania di scrivere canzoni” come lui stesso ama dire, canzoni che hanno segnato quattro decenni di musica italiana.

Ogni capitolo è il racconto delle lezioni tenute all’aperto come si usava negli anni ’80, in un angolo appartato di un parco cittadino, dove si impara con la mente a volare e, lentamente, ad atterrare tornando alla realtà.

E quando parla di insegnamento Roberto Vecchioni si illumina, nelle sue parole traspare tutto l’amore e la passione per questa professione vitale per la società: “La scuola è libertà, felicità, gioia, stare insieme. Non può essere isolamento davanti ad uno schermo e apprendimento a distanza. La scuola è godere e soffrire con gli altri, è partecipare alla vita perché la scuola è vita. Un peccato, perché in Italia abbiamo insegnanti bravissimi, tra i più bravi del mondo, che sarebbero attrezzati perfettamente per portare i ragazzi fuori e fare scuola in un modo diverso. La cultura non è sapere ma cercare. Sapere è un punto di arrivo, anche troppo fermo”.

Silvia Ramilli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings