“Volontariato perché” è il titolo di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Legnano, sostenuto dalla Casa del Volontariato e sviluppato da “Ideogramma”.
L’iniziativa si è svolta invitando ad un confronto persone diverse per età, formazione ed esperienza, ma accomunate da un valore condiviso, quello del volontariato.
Cinquanta i partecipanti, di cui metà circa ragazzi provenienti dagli istituti scolastici legnanesi come il liceo Galilei, l’Istituto Dell’Acqua, IAL e Barbara Melzi, più alcuni studenti universitari, che hanno partecipato ad un dibattito sulle motivazioni e i comportamenti che possono favorire la propensione al volontariato cittadino.
“Un approccio inedito sul territorio, strutturato con diversi tavoli di lavoro, dove i ragazzi hanno potuto confrontarsi in maniera libera e spontanea con i responsabili delle associazioni, volontari attivi e docenti degli istituti, invitati a partecipare”, come si legge in una nota.
Da questo primo appuntamento sarà redatta una mappa che servirà ad identificare nuove linee per lo sviluppo e l’implementazione di io-volontario.com, un progetto promosso e coordinato dalla Casa del Volontariato, realizzato da Ideogramma in collaborazione con il Comune di Legnano.