Secondo fine settimana di settembre per il progetto Smart, il servizio di monitoraggio delle aree a rischio del territorio finanziato da Regione Lombardia messo in campo dalla Polizia locale di Legnano, cui partecipano i comandi di Canegrate, San Vittore Olona, San Giorgio su Legnano, Rescaldina, Villa Cortese e Dairago.
La notte scorsa, tra il 10 e l’11 settembre gli agenti della Polizia locale di Legnano, in tutto dieci con una pattuglia in borghese, hanno contestato ventidue violazioni al Codice della strada, tra cui otto per mancato rispetto del divieto di sosta, quattro per mancato uso delle cinture, due per veicoli non assicurati, una per superamento dei limiti di velocità, e una per mancato rispetto dello “stop”. Nessun automobilista è risultato positivo ai test per alcol e droga.
Una sanzione è stata elevata per inottemperanza all’ordinanza sulla limitazione nella vendita di alcolici, e una per consumo di alcol e bivacco nelle immediate vicinanze del sagrato della chiesa di San Magno.