Sono stati premiati ieri nella Sala giunta del Comune di Busto Arsizio, gli studenti che si sono particolarmente distinti sotto il profilo scolastico e morale: Domenico Mingolla, Nicoló De Bernardi e Francesco Porta, del Liceo Scientifico “Arturo Tosi”, che hanno vinto la borsa di studio “Dolci-Colombo” per l’anno scolastico 2017-2018, finanziata con un lascito dell’insegnante Luigia Colombo, un lascito che il Comune dal 1997 destina agli alunni che si diplomano con la votazione di almeno 90/100.
A questo incontro erano presenti, oltre l’assessore all’educazione Gigi Farioli, anche il dirigente del liceo scientifico “Tosi” Patrizia Iotti e gli studenti premiati con alcuni genitori.
“Si rinnova la tradizione, ogni anno l’Amministrazione comunale, eroga ad alunni meritevoli per profitto e comportamento una borsa di studio, con particolare senso di responsabilità: come un padre di famiglia abbiamo cercato di conservare il patrimonio donatoci dalla professoressa Luigia Colombo a fin che questo tipo di conferimento potesse prolungarsi nel tempo. Anche quest’anno, a questo incontro, abbiamo la possibilità di dare questo tipo di riconoscimento. Fatemi dire, con un pizzico di sorriso, che per questa volta senza nessuna discrezionalità di genere va a tre maschietti. Anche perché nella norma le femmine sono di lunga le più premiate”, ha detto Farioli.
“La volontà del Liceo Scientifico Tosi in accordo con l’Amministrazione è di sostenere le nostre eccellenze. Di lavorare come scuola per sostenere e promuovere due aspetti: da un lato lo sviluppo di tutte le azioni possibili volte a garantire a tutti gli studenti inclusione e un buon rendimento scolastico, e dall’altra parte portare avanti le eccellenze. Queste due azione per noi docenti sono fondamentali lavorare in sintonia con studenti e genitori”, ha spiegato Patrizia Iotti.
A conclusione dell’incontro, la premiazione: consegnata una ad ogni studente e una borsa di studio di 1000 euro.