E’ stato presentato questa mattina, martedì 26 aprile, dai componenti della neo nata Fondazione Palio di Legnano, l’evento 2022. In Sala Stemmi, in municipio, il Cda della Fondazione, con il suo presidente Maria Pia Garavaglia, ha incontrato le alte cariche del Palio di Legnano e i rappresentanti delle otto contrade, per illustrare loro le novità del Palio definito della “ripresa”.
L’occasione è stata anche quella per presentare il logo della Fondazione che accompagnerà, nelle prossime settimane, la promozione del Palio, quindi le caratteristiche della campagna social e gli eventi collaterali, tra religiosi, civili e legati alla tradizione, che sperano di coinvolgere il numero più ampio possibile di cittadini, legnanesi ma non soltanto, visto l’interesse per il Palio dimostrato ogni anno anche dalle aree limitrofe.
“Il Palio porta un messaggio di ripartenza. Rimettiamo insieme i pezzi, rimettiamo insieme le energie”, ha detto il sindaco Lorenzo Radice, nonché Supremo Magistrato del Palio. Partner principali della Fondazione, per l’organizzazione del Palio 2022, sono il Banco BPM, Dolce&Gabbana e la Confcommercio.
Il Palio, che si svolgerà il 29 maggio, torna dopo la sospensione del 2020 a causa della pandemia e l’edizione 2021 al 50% delle sue forze. Quest’anno è prevista di nuovo la sfilata storica, come tutte le inziative di piazza: dalla Traslazione della Croce il 30 aprile, ai Manieri aperti l’1 maggio, all’Investitura dei Capitani, alla Provaccia, come da tradizione.
Nella giornata dei Manieri aperti ogni contrada organizzerà manifestazioni diverse per farsi conoscere, e due navette accompagneranno i cittadini alla loro visita, fino a sera. Per coinvolgere i bambini è stata ideata una speciale cartolina su cui applicare gli stemmi adesivi delle otto contrade, che si potranno trovare nei negozi della città.
“Un’impronta nella storia” lo slogan del Palio 2022: “Il Palio deve diventare ancora di più di quello che è stato finora. La Fondazione vuole dare un segnale forte in questo senso”, ha detto il presidente Garavaglia.
Nel giorno della corsa dei cavalli, al canapo ci sarà il mossiere Renato Bircolotti. Riconfermato anche il giudice di gara Fabio Magni. Le contrade riceveranno il consueto “Soldo”, e con la collaborazione dell’Accademia di Brera sarà forgiato il “peso del Palio”, premio per la contrada che vincerà.
Ad assistere al Palio 2022 sono stati invitati anche i ministri Franceschini e Garavaglia.
Tutte le informazioni sul Palio di Legnano si trovano nel sito www.paliodilegnano.it