giovedì, 17 Aprile 2025
giovedì, 17 Aprile 2025

Olio aromatizzato al caffè per brunch speciali 

(Foto di Pexels - Pixabay)

Il caffè è un’espressione di personalità, di energia e, talvolta, d’arte.
Pensando ai brunch più eleganti e ricercati, alle uova scrambled che perfette nella loro cremosità, possono essere arricchite da un tocco inaspettato, l’olio aromatizzato al caffè si inserisce come elemento capace di rivoluzionare ogni piatto, portando con sé una sottile sensualità che sorprende e conquista.
Realizzare l’olio aromatizato al caffè in casa è un gesto semplice ma sofisticato, che incarna l’essenza di un mondo in cui l’ordinario si trasforma in straordinario, non soltanto un condimento, un vero e proprio viaggio sensoriale che sfida le convenzioni e celebra la raffinatezza del palato.

Ingredienti:
200 ml di olio extravergine d’oliva
30 g di caffè in grani di alta qualità, macinato al momento
Un rametto di rosmarino fresco
Una scorza di limone

Procedimento:
Iniziare scegliendo un olio d’oliva che non sovrasti il gusto del caffè, ma che possa esaltarlo.
L’olio extravergine d’oliva è un’ottima base, la sua morbidezza permette agli aromi di fondersi senza disturbi.
In un pentolino versare l’olio e aggiungere i grani di caffè macinato. Riscaldare a fuoco molto basso, senza mai far bollire l’olio, per evitare che perda la sua delicatezza.
Lasciare che i chicchi rilascino il loro aroma intenso per circa 15-20 minuti.

Una volta che l’olio ha preso la fragranza del caffè, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per altri 10 minuti.
A questo punto aggiungere un rametto di rosmarino o una scorza di limone per arricchire l’infusione.
Per un olio più speziato aggiungere anche un pizzico di pepe nero macinato.

Una volta che l’olio ha raggiunto la temperatura ambiente, filtrare il tutto per rimuovere i grani di caffè e qualsiasi altro elemento solido, lasciando soltanto l’olio profumato.
Conservare l’olio in una bottiglia di vetro scuro per preservarne gli aromi.
Lasciar riposare per almeno 24 ore prima di utilizzarlo, affinché i sapori si amalgamino perfettamente.

Il perfetto abbinamento? Uova Scrambled al caffè
Servire le uova scrambled con una leggera spruzzata di olio aromatizzato al caffè.
La combinazione di caffè e uova, due ingredienti apparentemente lontani, crea un contrasto audace che stimola i sensi, avvolgendo il piatto in un’atmosfera elegante e sofisticata.
Il rosmarino e la scorza di limone, se utilizzati, aggiungono un’ulteriore dimensione di freschezza che bilancia la robustezza del caffè, portando il brunch a un livello completamente nuovo.

Questo olio aromatizzato è perfetto anche per essere utilizzato sul pane caldo, per condire insalate fresche, o per dare un tocco speciale a piatti di carne delicata come pollo o maiale.
L’olio aromatizzato al caffè è una rivoluzione della cucina quotidiana, una reinterpretazione di ciò che si conosce, che si traduce in un’esperienza sensoriale unica.
Non si tratta di aggiungere semplicemente un ingrediente, ma di portare la materia a un livello superiore, dove la qualità e la semplicità sono al servizio della sorpresa e della bellezza.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings