La giunta di Milano ha approvato nei giorni scorsi il documento di programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2017-2019.
E adesso arrivano i concorsi, per reclutare 252 figure professionali di vario livello (da “A” a “D3”) cui si aggiungono le 178 figure che si stanno già selezionando in questi mesi, attraverso vari altri concorsi.
“Assicurare elevati standard qualitativi per i servizi erogati ai cittadini, garantire servizi sociali sempre più efficienti, una maggiore attenzione alla sicurezza oltre a una immediata eseguibilità delle assunzioni per garantire la nuova organizzazione della macchina amministrativa”, sono gli obiettivi dichiarati dal Comune di Milano in una nota, cui si aggiunge il commento dell’assessore alle Politiche per il Lavoro con delega al Personale, Cristina Tajani: “Nel definire questo piano abbiamo voluto dare particolare attenzione all’immediata agibilità del piano assunzioni. Si è deciso di dare corso alle assunzioni programmate prevalentemente mediante scorrimento delle graduatorie esistenti, peraltro in scadenza a dicembre 2017. Le scelte occupazionali di fondo sono state: prestare particolare attenzione a garantire la copertura del personale dell’area dei servizi sociali; un investimento importante sulle professionalità tecniche che sono quelle che devono sostenere l’Amministrazione nella realizzazione delle grandi opere pubbliche; infine l’investimento per garantire la sicurezza con più agenti e ufficiali”.
Un cospicuo piano di assunzioni è reso possibile grazie alle azioni intraprese dall’Amministrazione comunale negli scorsi anni, in termini di rispetto del patto di stabilità interno relativo all’anno 2016, oltre ad una costante azione di riduzione della spesa per il personale.