Il progetto “Food 4 Culture” arriva la suo capolinea: si concluderà domenica 21 maggio a Legnano il percorso dedicato al cibo e alla cultura, intrapreso mesi fa, con una festa finale nel cortile della Sala Ratti in corso Magenta.
Dalle 15 alle 19 si potrà partecipare a spettacoli, degustazioni, proiezioni, giochi e mostre che riassumeranno quanto è stato fatto fino qui, con la collaborazione all’iniziativa da parte di numerose associazioni del territorio. L’evento di domenica è stato presentato dall’assessore alla Cultura Umberto Silvestri e da rappresentanti di associazioni e cooperative che si sono fattivamente coinvolte.
Domenica si terrà uno spettacolo teatrale realizzato dalla compagnia “Gianni Rodari”, intitolato “Arlecchino mangia mondi”. Ingresso libero.
“Expo 2015 e la Carta di Milano sono stati i punti di riferimento del bando “Protagonismo cultuale dei cittadini”, che ha visto l’organizzazione di vari momenti di incontro, soprattutto nei quartieri periferici Canazza e Mazzafame, dedicati al tema dell’identità culturale della comunità legnanese attraverso la riscoperta della tradizione gastronomica. L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo e realizzata dal Comune di Legnano in partenariato con le cooperative Italia Sahel lavoro, Dire Fare Giocare, Età Insieme e la collaborazione della Società Arte e Storia, Spazio Incontri Canazza e Centro Sociale “Sandro Pertini” di Mazzafame”, come si legge in una nota.