Affermare che la pandemia da Covid-19 è finita suona azzardato in tanti Paesi del mondo, dove si continua a morire per aver contratto il virus. Lo sottolineano in questi giorni numerosi osservatori che seguono l’evolversi delle curve dei contagi, in riferimento alle dichiarazioni di alcuni rappresentanti di governo che certamente, come tutti, vogliono lasciarsi al più presto alla spalle quell’incubo di proporzioni globali.
Come stanno le cose? Secondo gli ultimi dati raccolti dall’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo della diffusione delle malattie, nelle ultime settimane è stato registrato un calo dei casi e dei decessi Covid in Europa, ma è necessario prepararsi ad una nuova ondata di contagi, come il virus stesso ha dato modo di sperimentare nei due anni scorsi.
La variante Omicron BA.5 è ancora dominante, ma se ne stanno velocemente diffondendo delle altre, come BA4.6, partita dagli Stati Uniti è già presente in UE.
L’EMA, l’Agenzia europea del farmaco, sta monitorando con particolare attenzione anche la variante BA2.75, per avviare un’eventuale pronta risposta vaccinale.