Scritti a mano, in stampatello, pieni di colori e con i disegni dei bambini, i bigliettini che hanno accompagnato le “Scatole di Natale”, distribuite a ridosso delle feste da alcune associazioni di Legnano, raccontano ancora oggi di gesti di solidarietà profondi, messi in atto con convinzione.
In particolare, alla UILDM di via Colli di Sant’Erasmo, prosegue la raccolta di generi diversi, da donare a chi ne ha bisogno, là dove nelle scorse settimane sono transitati i pacchi dono natalizi, e da quelli aperti in sede sono usciti dei messaggi di speranza e vicinanza. “Amicizia e solidarietà anche tra chi non si conosce. Le scatole natalizie hanno reso più vicini due mondi: quello delle persone sensibili e solidali, e quello di chi, meno fortunato, le ha accettate con grande partecipazione”, spiega Luciano Lo Bianco, presidente UILDM di Legnano, che ha collaborato alla preparazione dei pacchi con il Laboratorio Comitato Quartiere Mazzafame, gli amici del Senegal e dell’Ecuador.