giovedì, 30 Novembre 2023

ISIS lo Stato del terrore spiegato a Canegrate

Gli ospiti della serata con il consigliere Matteucci

Si è svolta venerdì sera a Canegrate la prima delle tre serate tematiche organizzate dal progetto civico “Cambiamo Canegrate”, che si presenterà all’appuntamento elettorale del prossimo anno.

La nuova lista civica, che nasce dall’unione di più forze del centro destra locale, ha dato il via con la conferenza di venerdì ad un mini ciclo di incontri sul territorio, con i cittadini, per affrontare insieme alcune problematiche di attualità.

Al pubblico della serata hanno parlato Lara Comi, eurodeputata e vicepresidente del Partito Popolare Europeo e il Federico Donelli, ricercatore universitario al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova. Moderatore della serata il consigliere comunale Matteo Matteucci, promotore, insieme agli altri consiglieri di minoranza del Comune di Canegrate, della nuova compagine che correrà alle prossime votazioni comunali.

Donelli ha spiegato le origini storiche e culturali dello Stato Islamico, “dell’organizzazione terroristica che ha la pretesa di chiamarsi Stato e che invoca la legittimazione di una religione, quella islamica. A capo di questa organizzazione c’è un uomo che si è autoproclamato “Califfo” ovvero comandante dei credenti”, come si legge in una nota sulla serata.

Lara Comi ha spiegato come a livello europeo i controlli si siano sempre più intensificati dopo gli attacchi terroristici di Parigi, e come sia  importante lo scambio di informazioni tra le intelligence degli Stati membri. “Sono circa 60-80 i potenziali terroristi in Europa e 250 le persone allontanate dal nostro Paese; l’allerta nel nostro Paese è sempre elevata e nel mese di agosto è stato sventato dai servizi segreti italiani un attentato che doveva avvenire a Roma”, ha spiegato l’eurodeputata.

Il prossimo incontro pubblico “La sicurezza è un bene pubblico da difendere”, si terrà giovedì 1 dicembre alle 21 al Polo culturale Catarabia, con Fabrizio Cecchetti, vicepresidente del Consiglio regionale lombardo, Carolina Pellegrini, consigliere di parità di Regione Lombardia e Raffaele Cucchi, sindaco di Parabiago.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI