domenica, 24 Settembre 2023

Guanti non sicuri: meglio igienizzare spesso le mani?

(Foto da web - Agenpet)

Lo conferma in questi giorni l’OMS, l’Organizzazione mondiale della Sanità: i guanti non sono sicuri ma trasmettono infezioni, meglio non utilizzarli nemmeno al supermercato.

Recenti studi e test sui dispositivi che aiutano a ridurre i rischi di contagio da Coronavirus, come del resto di altre patologie, stanno confermando che i guanti monouso non sono sicuri, ma fonte di trasmissione di infezioni, veicolo per germi e batteri di ogni genere, e anche del virus Covid-19.

“L’OMS non raccomanda l’uso di guanti da parte delle persone, in comunità. L’uso di guanti può aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”, si legge in una sezione dell’OMS sul proprio sito web, dedicata all’impiego di mascherine e guanti nella prevenzione del Coronavirus.

Secondo l’ISS, l’Istituto superiore della Sanità, i guanti sono necessari per chi lavora nelle pulizie, nella ristorazione e nel commercio di alimenti, ma devono essere sostituiti spesso o igienizzati a loro volta, come le mani.

Nei luoghi pubblici, come anche i supermercati, l’OMS raccomanda la presenza dei distributori di gel igienizzante, a disposizione del pubblico: la pulizia delle mani continua ad essere uno dei presidi più efficaci per scongiurare la diffusione del Covid-19.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI