E’ stato avviato da pochi giorni ma sta crescendo il presepe, nella chiesa di San Carlo a Germignaga, dove il parroco don Marco Mindrone ha invitato il paese a portare una sedia, per rappresentare i fedeli per tutto il periodo natalizio, fino al 6 gennaio giorno dell’Epifania.
Primo in Italia il presepe fatto di sedie, quello a Germignaga vuole rappresentare la partecipazione, e la presenza, di ogni membro della comunità, anche quando si va al lavoro o a scuola, quando non si è presenti fisicamente in chiesa. La propria sedia significa adesione alla preghiera e alla contemplazione, nei giorni che precedono Natale.
E così una alla volta stanno arrivando in chiesa le sedie, con anche oggetti di uso quotidiano a ricordare l’attività di chi le ha portate, o ad offrire un posto a sedere per chi è di passaggio.
Una simbologia vibrante, per alcuni, segno di un ritrovato fervore nei giorni più intensi, almeno cristianamente, dell’anno.