Particolare quanto ambiziosa ed ammirevole l’iniziativa avviata in questi giorni dalla Coop, che ha annunciato di piantare entro la fine dell’anno 10mila alberi in dieci città italiane.
Il progetto si chiama “Coop Youth Experience”, collegato alla Pre-Cop26 dell’ONU sul cambiamento climatico in programma a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre.
Nella mattinata di ieri, mercoledì 22 settembre, è stato dato il via alla messa a dimora delle piante in piazza Cordusio a Milano, città dove avverrà la prima piantumazione di mille alberi e arbusti nel parco di Rogoredo e Casa Chiaravalle, tra il 27 e il 29 settembre, con l’aiuto di giovani volontari “reclutati” da tutta Italia.
Il progetto della Coop ha ottenuto il patrocino del Comune di Milano e del Ministero della Transizione ecologica come evento collaterale alla Pre-Cop 26, che si terrà negli stessi giorni nel capoluogo lombardo. “Coop Youth Experience è un progetto che mette assieme in maniera concreta l’attenzione e la cura dell’ambiente che ci circonda e in cui viviamo e la collaborazione di centinaia di ragazzi. Una campagna in cui abbiamo investito e in cui crediamo e che dopo Milano toccherà altre città e altre cooperative”, ha spiegato il presidente di Coop Italia e Ancc-Coop, Marco Pedroni.
Le altre città coinvolte nella rigenerazione di aree urbane saranno Ancona, Bari, Genova, Livorno, Perugia, Piacenza, Roma e Torino.