Presentati ieri sera a Canegrate, al Polo Catarabia, i risultati del questionario conoscitivo diffuso dalla lista civica Canegrate Insieme, gli stessi raccontanto di un paese unito, attento alle persone e ai luoghi, desideroso di bellezza e di socialità.
La serata è stata organizzata dalla compagine che sostiene il candidato a sindaco Matteo Modica, intervenuto soltanto al termine dell’assemblea. Punto centrale dell’incontro cittadino far conoscere l’esito del questionario, compilato nelle scorse settimane dai canegratesi che hanno voluto coinvolgersi: in tutto poco meno di cinquecento persone, di tutte le età.
Tra le risposte più evidenziate, quelle relative alla richiesta di facilitazioni per l’assistenza sanitaria alle persone fragili, quindi quelle che guardano alla necessità di tutelare l’ambiente, anche in seguito ai cambiamenti climatici, seguite dalla richiesta di abbattere le barriere, architettoniche ma non soltanto, per rendere il paese più unito, più inclusivo, più sicuro e alla portata di tutti.
Molti hanno indicato il bisogno di rivedere la viabilità: cuore dei disagi la ferrovia che taglia in due Canegrate, cui non si è ancora risposto con sottopassi adeguati alla libera circolazione di pedoni, biciclette e carrozzine. Gli studenti chiedono aule di studio e l’ampliamento degli orari di apertura della biblioteca. I giovani vorrebbero più luoghi di aggregazione, e l’allungamento delle piste ciclabili verso Legnano ma anche gli altri Comuni limitrofi. In tanti hanno approfittato del questionario per chiedere più cestini per la raccolta dei rifiuti nelle strade, dimostrando attenzione alla pulizia e al decoro del paese, soprattutto nelle zone più periferiche.
Le risposte al questionario si sono chiuse con il capitolo “Sogni” per Canegrate: tra i più rimarcati, la realizzazione di una piscina comunale e il ritorno del Palio delle Contrade.
Molti dei suggerimenti forniti dal questionario saranno considerati nella redazione del programma elettorale di Modica.