Si rinnoverà domenica 9 settembre l’amicizia che unisce Busto Garolfo a Senise, cittadina in provincia di Potenza.
Torna la Festa di San Rocco, organizzata dal Gruppo San Rocco per il Gemellaggio con il patrocinio dei due Comuni e il supporto della BCCdi Busto Garolfo e Buguggiate; evento che vuole ricordare la storia di due comunità che si sono trovate vicine fin dagli anni Cinquanta, quando iniziò un forte movimento di emigrazione dalla Basilicata verso la Lombardia.
«Un gemellaggio si fonda sulla condivisione dei valori, e nei valori confluiscono le culture, le storie personali, i prodotti di due territori così lontani geograficamente, ma che grazie alle persone diventano vicini”, commenta il presidente del Gruppo San Rocco, Prospero Roseti.
A Senise una via è stata intitolata a Busto Garolfo e in piazza a Busto è stato piantato un leccio di Senise: segni di amicizia e vicinanza, come descritto in una nota.
“È importante non perdere il senso delle tradizioni e della storia locale. Il gemellaggio racconta la storia di Busto Garolfo e, di conseguenza, anche della nostra banca, intrecciando così le vicende di due comunità che nel tempo si sono sviluppate e insieme hanno contribuito alla loro crescita”, spiega il presidente della BCC Roberto Scazzosi.
Per la Festa di San Rocco: celebrazione della Messa solenne alle 11 in chiesa parrocchiale, quindi alle 12.30 gli interventi delle autorità alla sede bustese del Gruppo Alpini, in via San Domenico Savio. A seguire, nella sede degli Alpini, è previsto il pranzo sociale a base di prodotti tipici lombardi e lucani.