Sarà inaugurato domenica 8 ottobre un monumento, regalato alla comunità bustese dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, in occasione dei suoi 120 anni di fondazione.
“Dalla terra la vita” è il titolo dell’opera regalata alla comunità, simbolo della storia cittadina e segno della vicinanza al territorio che ha sempre contraddistinto l’operato della Bcc, fin dal lontano 6 ottobre 1897 quando fu fondata da un gruppo di agricoltori, possidenti e imprenditori guidati dall’allora parroco don Giovanni Besana.
L’iniziativa di domenica chiude il programma delle manifestazioni dei 120 anni della Bcc, è si svolgerà attorno alle 11 in piazza Lombardia. L’inaugurazione sarà preceduta alle 9.30 dalla celebrazione della Messa nella chiesa parrocchiale e seguita da un momento di festa nella sede della banca in via Manzoni 50.
«È il segno di riconoscimento ad un territorio che ha visto la Bcc nascere, crescere e consolidarsi. È anche la testimonianza delle nostre radici perché solamente sapendo da dove veniamo possiamo comprendere meglio il nostro presente e fare la scelta migliore per il futuro”, spiega Roberto Scazzosi presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
“Il monumento raffigura una mano che sorregge un’anfora dalla quale esce dell’acqua. Alto 121 cm, è in granito ed è stato realizzato dalla ditta Animum Ludendo Coles di Lodi sulla base di un bozzetto che era stato elaborato dagli alunni delle scuole medie diciassette anni fa.