domenica, 1 Ottobre 2023

ATM: la battaglia per l’aumento dei biglietti

(Foto dal Comune di Milano)

Stop alle nuove tariffe di ATM, l’Azienda di trasporto milanese, almeno per il momento.

Il Consiglio regionale ha posticipato la decisione di rivedere il Piano tariffario a primavera, trascurando un accordo preso in precedenza con il Comune di Milano.

Per il sindaco Giuseppe Sala la scelta di Regione Lombardia non si baserebbe sul “buon senso”, ma sulla “politica”, certo lui stesso che sia necessario aumentare il costo del biglietto ATM (in particolare quello urbano da 1,50 a 2 euro), ma anche aumentare i servizi offerti ai cittadini dalla rete dei trasporti, soprattutto in un’ottica di integrazione.

“Non aumentiamo il costo del biglietto per divertimento, ma perché lo richiede il miglioramento del servizio”, ha dichiarato Sala, confidando nella possibilità per l’ente locale di procedere con il “ritocco” previsto in maniera autonoma.

La proposta di portare a 2 euro il costo del biglietto urbano, dal prossimo mese di marzo, contemplava anche la possibilità di introdurre una tariffa ridotta per i viaggi brevi, gli spostamenti di poche fermate.

Stando a quanto previsto in precedenza, a primavera non dovrebbe aumentare il costo degli abbonamenti annuali, nè di quelli per gli studenti e gli anziani, mentre il biglietto singolo passerebbe a 2 euro, con la possibilità di viaggiare anche nell’hinterland.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI