Gli asparagi sono senza dubbio il piatto perfetto per celebrare l’arrivo della primavera: freschi, leggeri eppure così pieni di carattere, sono l’ingrediente che non può mancare nelle cucine di chi sa apprezzare la stagione.
Gli asparagi sono una vera delizia. Ricchi di vitamine, fibre, e con una naturale capacità di depurare l’organismo, sono la scelta ideale per chi cerca un piatto sano senza rinunciare al gusto. E, quando preparati nel modo giusto, sono eleganti e raffinati.
Dall’altro lato, richiedono un po’ di attenzione in cucina.
La loro delicatezza, infatti, può facilmente risultare sprecata se non sono trattati con cura.
Inoltre sono un ingrediente che richiede lavoro, quindi quando freschi sono più adatti a chi ha un po’ di tempo per dedicarsi alla loro preparazione.
Gli asparagi sono un vero toccasana per l’organismo, il loro alto contenuto di vitamine A, C e K li rende perfetti per rinforzare il sistema immunitario, mentre le loro proprietà diuretiche aiutano a purificare il corpo.
E, per chi cerca qualcosa di più, sono anche un ottimo afrodisiaco naturale.
Il segreto per prepararli al meglio è la semplicità.
Grigliati o bolliti, basta un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale per esaltare il loro sapore naturale.
Per un piatto più ricercato, si possono saltare in padella con burro e limone completando con una spolverata di parmigiano stagionato.
Asparagi alla Griglia con Crema di Burrata e Miele
Ingredienti:
1 mazzo di asparagi
Olio d’oliva
Sale e pepe
1 burrata
1 cucchiaino di miele
Un po’ di scorza di limone
Grigliare gli asparagi per circa 5-7 minuti, finché non saranno teneri ma ancora croccanti.
Nel frattempo, in una ciotola, mescolare la burrata con un cucchiaino di miele e un po’ di scorza di limone grattugiata.
Una volta grigliati, servire gli asparagi con la crema di burrata sopra.
Un filo d’olio e un pizzico di pepe completano il piatto.
Un piatto elegante, sorprendente e che celebra la freschezza della stagione senza inutili complicazioni.
Gli asparagi sono perfetti come piatto principale per un pranzo primaverile o come contorno raffinato per una carne bianca, come pollo arrosto o pesce.
Per un finale elegante, non dimenticare una buona selezione di vini: un bianco fresco e minerale, come un Sauvignon Blanc, che è l’accompagnamento ideale per bilanciarne il sapore senza sovrastarlo.