Sarà completato lunedì 15 giugno il riavvio graduale dell’Area C a Milano. Cominciato lo scorso 3 giugno, con la riapertura dei primi varchi contingentati, in maniera graduale il Comune completerà l’opera lunedì, come da programma.
Un’operazione completata nei prossimi giorni, quando si riaccenderanno tutti gli “occhi elettronici” che vigilano sulle strade di Milano, per impedire gli accessi ai veicoli non autorizzati, per il contenimento del traffico e dell’inquinamento. Area C e ZTL erano state aperte al libero passaggio durante i mesi del lockdown, nell’emergenza sanitaria da Covid-19. Nelle scorse settimane il Comune ha deciso di tornare alla normalità anche sul fronte della tutela della viabilità cittadina.
Numerosi cartelli sono stati collocati vicino ai varchi, per avvisare gli automobilisti della ripresa dei limiti alla circolazione, e da giovedì 11 giugno è stato riaperto al pubblico l’Infopoint della stazione metropolitana Duomo dedicato ad Area B e Area C.
Del resto, il traffico nell’Area C ha ripreso il suo normale andamento post Coronavirus, con livello di traffico che hanno raggiunto oltre l’80%: “Il traffico presente all’interno della Cerchia dei Bastioni è tornato quasi ai livelli pre-emergenza Covid-19, e per questo riteniamo opportuno riaccendere le telecamere di accesso alla ZTL Area C. Mentre per la ZTL di Area B, che corrisponde quasi a tutta la città, abbiamo al momento mantenuto la sospensione e monitoreremo i dati del traffico per capire quando rimetterla in funzione”, spiega l’assessore alla Mobilità Marco Granelli.