Al via il Campo di Formazione organizzato dalla Croce Rossa di Legnano al parco Robinson di via Girardi. La particolare iniziativa comincerà questa sera per concludersi domenica: tre giorni dedicati alle attività della CRI, con più di cento volontari impegnati nella formazione e in varie esercitazioni, che coinvolgeranno i vari ambiti di impegno dell’associazione.
“Il campo sarà innanzitutto un’occasione per testare l’utilizzo del materiale impiegato durante le emergenze (tende, cucina da campo, eccetera) e per svolgere attività di addestramento.
Sabato sera si terrà, in particolare, una esercitazione di maxi-emergenza in cui i soccorritori della CRI verranno coinvolti in uno scenario di evento maggiore con la presenza di numerosi feriti. Le squadre di volontari saranno chiamate a operare come se si trattasse di un intervento reale (per questo motivo, sulla tipologia e sul luogo dell’evento viene mantenuto il riserbo).
Dal punto di vista formativo, durante la giornata di sabato si terranno un incontro dedicato alla Comunicazione Istituzionale della CRI e una lezione sugli interventi di maxi-emergenza, mentre i giovani della CRI testeranno le proprie conoscenze dell’Associazione in una “competizione” sugli obiettivi strategici di Croce Rossa” come si legge in una nota di Mara Cicchirillo, volontaria CRI.
Domenica mattina l’evento sarà più pubblico, aperto alla partecipazione dei cittadini che alle 10, alla Sala Operativa Nazionale CRI di viale Cadorna 105 a Legnano, potranno partecipare al mini convegno intitolato: “Migranti, quale sorte”. Domenica alle 11.30 in piazza della Chiesa a Rescaldina, si terrà una simulazione di soccorso, con spiegazione delle varie fasi di intervento, aperta a tutti.