E’ stato deciso a Cracovia in Polonia dalla commissione che si è riunita un paio di giorni fa: le mura veneziane di Bergamo entrano negli elenchi dell’UNESCO, tra i patrimoni dell’umanità.
Con Bergamo e le sue mura appartengono al progetto, che si chiama “Opere di difesa veneziane tra il XVI e il XVII secolo. Stato de terra – Stato de mar”, altre cinque città: Peschiera, Palmanova, Zara, Sebenico e Cattaro.
Soddisfazione da parte del sindaco di Bergamo Giorgio Gori che era presente al momento della proclamazione dell’UNESCO, e si è detto orgoglioso del particolare quanto prestigioso riconoscimento, soprattutto perché si tratta di progetto di più nazioni, che sottolinea l’importanza della cooperazione e della pace.