giovedì, 8 Giugno 2023

A Milano arrivano i risciò

Due modelli di risciò turistico in piazza Duomo (Foto dal sito del Comune di Milano)

I capolinea potrebbero essere in piazza Duomo, largo Cairoli, piazza Cordusio e piazza San Babila: a Milano arrivano i risciò per accompagnare i turisti in giro per la città.

La giunta comunale ha approvato, in via sperimentale, l’avvio di un bando, per la messa in strada di un certo numero di risciò, per visite turistiche eco sostenibili.

Prossimo passaggio sarà il bando per esplorare i progetti di mobilità con i risciò già esistenti, anche con la pedalata assistita, per introdurli anche a Milano. Sono chiamate così a raccolta tutte quelle imprese specializzate nella gestione dei risciò, con personale qualificato anche per diventare guide turistiche della città, oltre che manovratori esperti del pittoresco triciclo.

“Turismo e mobilità devono essere sempre più a impatto zero. I tricicli sono un modo pratico, divertente, agile per visitare il centro storico della città, la cosiddetta Area C, per questo vogliamo incentivare e diffonderne l’utilizzo. Questa sperimentazione è un importante passo avanti nella valorizzazione delle grandi potenzialità turistiche di Milano. Grazie ai risciò, infatti, viene offerta ai turisti l’opportunità di vivere la città e scoprire il suo magnifico patrimonio architettonico e monumentale in modalità completamente sostenibile”, hanno spiegato insieme Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente, e Roberta Guaineri, assessore al Turismo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI