E’ tra le prime aziende al mondo, e la prima in Italia, l’ATM, Azienda Trasporti Milanese, ad avere adottato in questi giorni il nuovo sistema di pagamento del biglietto della metropolitana, con le carte di pagamento.
Una rivoluzione: un sistema di pagamento estremamente innovativo nel campo dei trasporti a livello internazionale, che oggi esiste soltanto a Londra, Mosca, Chicago, Singapore e Vancouver , come si legge in una nota.
Spiegano dal Comune di Milano: “Il sistema contactless a Milano nella fase di sperimentazione iniziale interessa la rete metropolitana, e rappresenta un passo fondamentale della trasformazione digitale che ATM sta conducendo, per migliorare il livello di servizio offerto ai passeggeri.
Nella pratica, ATM ha dotato tutte le stazioni del metrò di un passaggio dedicato con POS, sia in entrata, sia in uscita, che chiede ai clienti di avvicinare semplicemente la carta contactless per far scattare il tornello. Per utilizzare il servizio non è necessario registrarsi. È possibile accedere anche con smarthphone e smartwatch sui quali è stata digitalizzata la propria carta di pagamento.
“Semplificare le modalità di viaggio significa incentivare l’uso del trasporto pubblico, un obiettivo molto importante per noi. Usare la carta di credito significa risparmiare tempo, saltare il passaggio dell’acquisto del biglietto, avere sempre la garanzia della migliore tariffa ma anche togliere una “scusa” a chi è tentato di non pagare per il servizio di trasporto”, commenta Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente.
Lo stesso sistema potrebbe essere adottato a breve anche sui mezzi di superficie.