Sono completamente alimentati da energia elettrica i nuovi autobus dell’ATM che da ieri hanno cominciato a circolare a Milano.
Il primo in mattinata, della linea 84 da San Donato a largo Augusto, cui si aggiungeranno gradualmente gli altri ventiquattro di questo primo lotto.
Si tratta del primo autobus elettrico al 100%, con un’autonomia di 180 km, che si ricarica in cinque ore.
Entro il mese di aprile ne entreranno in servizio altri dieci, e in autunno altri quindici.
Come ha spiegato Marco Granelli, assessore alla Mobilità e all’Ambiente del Comune di Milano, l’obiettivo è eliminare i mezzi pubblici a diesel, a favore dell’aria pulita, e ATM ha contribuito con un investimento di due miliardi di euro, per cambiare tutti gli autobus a diesel, che oggi sono più di mille.
“Questo è soltanto il primo passo di un progetto di rinnovo della flotta che prevede entro la fine di quest’anno l’avvio di una gara per ulteriori 175 bus elettrici. Nei prossimi dieci anni, anche alla luce dei finanziamenti approvati dal Governo e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dedicati proprio al Tpl, a favore della sostenibilità ambientale, Milano vedrà 1 miliardo di euro in investimenti solo sull’elettrico, di cui ATM ne sostiene la metà con risorse proprie”, come si legge in una nota di ATM.
L’introduzione dei primi autobus elettrici è stata commentata con favore anche dal sindaco Giuseppe Sala, soddisfatto per l’avvio di una programmazione che rappresenta un passo importante verso la sostenibilità ecologica.