domenica, 24 Settembre 2023

4 Novembre 2020: una commemorazione in solitudine

“Difficile commemorare questa importante giornata del 4 Novembre in quasi assoluta solitudine, senza nessuno che alzi il gonfalone delle nostre associazioni, con la fierezza e la gratitudine per questo glorioso passato di storia”. Ha inizio così una comunicazione diffusa dal sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, all’indomani della celebrazione del 4 Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, cui hanno potuto partecipare soltanto lo stesso sindaco, accompagnato dal comandante e dal vice comandante della Polizia locale, da un membro della Protezione civile e dal presidente della consulta delle associazioni sangiorgesi, a causa dell’emergenza Covid-19.

“Senza dubbio un anno difficile questo 2020, ma ancora una volta non abbiamo voluto dimenticare nessuno perché nessuno deve essere dimenticato, ed allora eccoci di nuovo qui in questa importante piazza che porta un nome importante “piazza 4 Novembre”, la piazza della riconoscenza e del ricordo, ma anche la piazza dell’unione e della solidarietà. In questa giornata si intende ricordare e ringraziare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi. Ma oggi dobbiamo ricordare e ringraziare anche tutti coloro che in questo anno hanno supportato l’Italia intera con il loro lavoro e ancora stanno continuando a farlo: medici, infermieri, volontari, sia civili che militari. Non siamo soli ad affrontare le difficoltà di questo momento, c’è un intero Paese fatto di persone speciali, c’è il Paese che amo, c’è l’Italia vera, quella più capace, forte e sincera”, il commento di Cecchin.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI