Ha avuto inizio ieri in serata, attorno alle 20, un nubifragio di particolare intensità che ha colpito Varese e la provincia.
Numerose le richieste di soccorso giunte ai Vigili del fuoco che si sono prodigati tutta la notte per le conseguenze del maltempo: allagamenti ed alberi caduti per le forti raffiche di vento. Disagi e strade interrotte su tutto il territorio.
Un bollettino diffuso dai Vigili del fuoco in tarda serata illustrava interventi senza sosta, con quaranta operatori e dieci squadre impegnati nella zona: “Alcune autovetture sono rimaste intrappolate da alberi rovinati al suolo, diverse arterie stradali risultano interrotte e si sta provvedendo anche alla messa in sicurezza di alcune coperture pericolanti. Diverse le istanze in attesa, giunte alla sala operativa di via Legnani”, come riportato in una nota di mezzanotte.
E alle 2 gli interventi erano già diventati una cinquantina.
Il forte vento ha scoperchiato tre abitazioni rispettivamente nei Comuni di Malnate in via F.lli Roselli e di Varese in via Brennero e in viale Belforte, gli operatori hanno effettuato dei sopralluoghi e messo in sicurezza le aree.
Presumibilmente le operazioni proseguiranno anche nelle giornata di oggi.
