Si svolgerà domani alle 18.30 una particolare cerimonia a Varese per ricordare la fondazione dell’Arma.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Varese celebreranno il 203° anniversario della Fondazione dell’Arma, avvenuta il 13 luglio 1814, quando il Corpo dei Carabinieri Reali fu istituito con le Regie Patenti da Vittorio Emanuele I, che volle dotarsi di un corpo di militari scelti “per buona condotta e saviezza d’istinti”, allo scopo di contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra e di vigilare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza in tempo di pace, come si legge in una nota.
Alla sede di via Saffi, il Comandante Provinciale, Colonnello Claudio Cappello, alla presenza del prefetto Giorgio Zanzi, incontrerà le autorità istituzionali, nonché una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’O.N.A.O.M.A.C., i familiari delle vittime del dovere, le vedove e gli orfani assistiti dall’ O.N.A.O.M.A.C. residenti nel territorio provinciale, per una cerimonia propriamente militare.
Come è stato anticipato, il Comandante Provinciale nel corso della cerimonia sottolineerà la risposta che i Carabinieri della provincia forniscono alla domanda di sicurezza dei cittadini e traccerà le linee operative attuate nel corso del 2016, che hanno visto una razionalizzazione dei servizi di controllo del territorio per contrastare i reati predatori, e lo spaccio di sostanze stupefacenti, attraverso attività di analisi ed operative volte a garantire una proiezione esterna più funzionale.
“Negli ultimi dodici mesi sono stati svolti 42.435 servizi esterni (pattuglie e perlustrazioni), nel corso dei quali sono state controllate 258.098 persone e 174.343 automezzi e 1.294 servizi di “carabiniere di quartiere” (per un totale di 8.730 ore). Questa strategia operativa ha consentito di operare ben 389 arresti ed individuare 3.056 autori di reato”, come riportato in una nota che descrive l’attività svolta, insieme alle azioni preventive e di sensibilizzazione.