E’ stato il ministro della Salute, Roberto Speranza, ad offrire nelle scorse ore il quadro della situazione Covid in Italia, tra vaccinazioni, persone ancora ricoverate, la curva dei nuovi contagi in calo.
Mentre da oggi, lunedì 28 giugno, decade in tutte le regioni, ormai bianche, l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, l’Italia sta superando i 50 milioni di dosi vaccinali già somministrate. Come spiegato da Speranza, il vaccino immunizzante contro il Covid-19 rimane l’arma più efficace per scongiurare la sua diffusione, come quella delle varianti.
A fronte delle 30mila persone ricoverate nei mesi scorsi, oggi per il Coronavirus ce ne sono soltanto mille e 700. Delle tremila e 800 persone in terapia intensiva, in questi giorni se ne contano poco meno di trecento. Risultati importanti per il Paese che registra un crollo dei contagi del 90%.
Ma, come ribadito dal ministro “la partita non è ancora vinta, e c’è bisogno di cautela, prudenza e di gradualità nella ripresa della normalità”.
Obiettivi vaccini: entro l’estate immunizzare almeno con la prima dose tutti gli italiani che lo stanno chiedendo. L’uso delle mascherine rimane fortemente raccomandato in tutte le situazioni “a rischio”.